martedì 27 novembre 2012

Biscotti di natale



 

Le stelle di Natale sono i classici biscotti col buco da appendere all’albero per fare la gioia dei vostri bambini; potete proporli ai vostri ospiti a fine pasto assieme al panettone e al torrone, ma sono ottimi anche per accompagnare un tè o un caffè, oppure per merenda.

lunedì 26 novembre 2012

Parmiggiana di melanzane


Sulla parmigiana di melanzane ci sarebbe da fare un trattato: innanzitutto per le sue origini, contese tra Emilia Romagna, Campania e Sicilia, in secondo luogo per il significato del suo nome. Contrariamente a quanto pensato, il nome Parmigiana,

domenica 25 novembre 2012

sabato 24 novembre 2012

TORTA AL CIOCCOLATO



 TORTA AL CIOCCOLATO



 Ingredienti:
Per 8 persone
300 gr di cioccolato fondente
130 gr di zucchero
80 gr di farina 00
65 gr di burro
60 gr di maizena
2 uova
170 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
burro e farina per la teglia

venerdì 23 novembre 2012

TORTA DI MELE







TORTA DI MELE


PER 8 PERSONE


ingredienti :


6 mele di grandezza media golden
300 gr farina 00
250 gr zucchero
3 uova
buccia grattugiata di limone
70 gr di burro

Orate alle olive

Orata alle olive Ingredienti :
PER 4 PERSONE
60 gr di olive nere 
60gr di olive verdi
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
2 rametti di rosmarino
sale,pepe qb
2 orate pulite da 750 gr l'una
2 foglie d'alloro
4 cucchiai di olio
extravergine d'oliva
2 cucchiai di aceto di vino bianco

RAVIOLI

Ravioli di ricotta


Ingredienti
Per 4 persone
400 gr di farina 00 
250 gr di ricotta
250 gr di parmiggiano
un pizzico di sale
prezzemolo tritato
4 +1 uovo per la ricotta.

pasta :
In una terrina mettere la farina e con le mani formare una fontana,a questo punto aggiungere le uova alla farina,aiutandovi con una forchetta.
Formate la palla lavoratela fino a quando l'impasto non risulta liscio e omogeneo,riponete l'impasto un sacchetto da frezer per circa 30 minuti nel frigo.
Dopo aver fatto riposare l'impasto stendete la pasta con l'apposita macchinetta fare i vari passaggi fino al numero 4 cosi da ottenere la sfoglia non troppo sottile ne troppo doppia,oppure con un semplice mattarello.
Mettete su un lato i mucchieti copriteli con la pasta rimasta libera e ritagliare i ravioli a mezzaluna.